L'azienda Agricola Pietrasanta sarà presente dal 9 al 11 Agosto ai Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto (Brindisi)
Dal 9 agosto al 11 agosto, dalle 19.30 fino alle 24, nel cortile del Centro Visite della Riserva di Torre Guaceto, immerso tra le vie degli orti botanici, avranno luogo, anche quest’anno, i Mercati della Terra e del Mare di Torre Guaceto.
Il percorso eco-gastronomico della Notte di San Lorenzo si conferma uno dei più attesi e seguiti eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto, dove, il Cibo Narrante diventa elemento per penetrare la cultura e il sapore dei luoghi attraverso le antiche materie prime e la parola.
Protagonisti dei Mercati della Terra e del Mare sono i produttori/trasformatori inseriti nelle Comunità del Cibo della rete di Terra Madre, nel circuito delle Masserie didattiche e del Bio Itinerario della Provincia di Brindisi che hanno la possibilità di gestire un proprio spazio espositivo di vendita e degustazione dei propri prodotti, per la maggior parte dei casi tra i Presìdi Slow Food, nell’atlante dei prodotti Tipici di Puglia, prodotti agricoli e alimentari regolati da sistemi di qualità riconosciuti dall’Unione Europea (DOP IGP ecc.) e produzioni biologiche.
La piazza dei MERCATI DI TORRE GUACETO rappresenta il punto di arrivo di una lunga ricerca tra cibo, sostenibilità ed arte, una piazza internazionale dei sapori e delle musiche, dei saperi e dei raccolti. Un evento multidisciplinare, che già dalla sua prima edizione ha mostrato tutte le sue numerose potenzialità.
Organizzati dal Consorzio di Torre Guaceto e dalla Fondazione per la Biodiversità di Slow Food vedranno il coinvolgimento di numerosi produttori della Puglia, tra cui Noi dell'azienda agricola Pietrasanta di Carovigno, Vi aspettiamo numerosi...
Nella stessa categoria
- Etichetta narrante carciofo della terra dei Messapi al Naturale
- ETICHETTA NARRANTE POMODORO FIASCHETTO DI TORRE GUACETO
- OBBLIGO DI TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE 2022
- OBBLIGO DI TRASPARENZA DELLE EROGAZIONI PUBBLICHE
- Qual è il momento migliore per acquistare l’olio nuovo della campagna olearia 2021/22?
D'OLIVA DELLA VOSTRA AZIENDA E SONO RIMASTO PICEVOLMENTE STUPITO:
SAPORE INTENSO GUSTO FRUTTATO...
UN VERO OLIO DI OLIVA, CHE NON ASSAGGIAVO DA ANNI. COMPLIMENTI, SPERO CONTINUATE COSI'!!!